Sabato 28 ottobre escursione fotografica Alpe Devero

Sabato 28 ottobre: il grande est dell”alpe Devero

Sarà una giornata lunga ma appagante sotto ogni aspetto, sul finire dell”ottobre i colori autunnali si accendono al massimo splendore, vale la pena vivere questo momento e lo faremo nella più bella località dell”alpe Devero. Per esperienza personale occorre attendere proprio il finire del mese di ottobre per cogliere i colori dei larici nel massimo del loro splendore prima che cadano, anche se esistono variabili che possono comprometterli tipo vento forte o una violenta perturbazione, ma io sono fiducioso. La gita è molto gratificante e adatta anche per chi desidera una giornata in mezzo alla natura e vuole immortalare i paesaggi anche solo con il telefonino. In omaggio a tutti i partecipanti una chiavetta USB contente il filmato di Giancarlo in time lapse : Devero, un viaggio nelle emozioni.

Il grande est del Devero autunnale.

La giornata inizierà alle 08.00 di mattina al parcheggio dell’alpe Devero e da qui con una marcia di circa 60 minuti circa senza fretta raggiungeremo l’alpe Sangiatto e nello specifico il primo laghetto, scatti d”obbligo e riprenderemo per il secondo lago che si incontra dopo 15 minuti di cammino.

Il lago del Sangiatto , luogo che visiteremo.

Successivamente ci incammineremo in direzione nord sul sentiero del grande est e gli orizzonti che si aprono sono fantastici, e dopo circa un”oretta di cammino sempre con passi lenti e considerando le soste fotografiche, raggiungeremo una balconata a picco proprio sopra il lago. Qua il paesaggio autunnale vi lascerà senza fiato, le acque azzurre del lago contrastano con i gialli ambrati dei boschi di larici intorno.

Il punto in cui faremo la sosta fotografica e la pausa pranzo.

Piccola pausa pranzo e solo quando saremo tutti soddisfatti degli scatti fotografici, riprenderemo la via del ritorno in direzione lago di Codelago e da qua al piccolo lago delle streghe. In base alle condizioni meteo decideremo se aspettare il tramonto proprio in riva al piccolo lago oppure sul promontorio che sovrasta l’abitato di Crampiolo.

Il piccolo lago delle streghe

Iscrizioni via whatsapp: Giancarlo Parazzoli 338 1866075 Marco Tosi 349 6618852

Domande frequenti

Quando?

sabato 28 ottobre.

Chi organizza?

Giancarlo Parazzoli 338 1866075 Marco Tosi 349 6618852

Punti e ora di ritrovo?

Direttamente al parcheggio del Devero alle ore 08.00.

Attrezzatura tecnica consigliata?

Reflex, macchine fotografiche anche compatte, obiettivi grandangolari, cavalletto.

Abbigliamento?

A strati , giacca a vento, cuffia, guanti, scarponcini pesanti, lampada frontale, pranzo al sacco. 

Costo della giornata?

Euro 60,00: per iscriversi è sufficiente inviare un messaggio via whatsapp con scritto il proprio nome e cognome e con l’oggetto DEVERO2023, sarete iscritti in un gruppo per tutte le comunicazioni.

Iscrizioni via whatsapp: Giancarlo Parazzoli 338 1866075 Marco Tosi 349 6618852

Planimetria percorso escursionistico
Prev Laura e Paolo
Next Devero, un viaggio nelle emozioni